La SEO (Search Engine Optimization) è un insieme di strategie e tecniche utilizzate per aumentare la visibilità di un sito web nei risultati organici dei motori di ricerca, migliorandone il posizionamento senza pagare per gli annunci. L’obiettivo principale è di apparire nelle prime posizioni dei risultati di ricerca per aumentare il traffico verso il sito.
Fare SEO significa creare contenuti che rispondano alle domande degli utenti.
Seo Wp
SEO in poche parole
Immagina di cercare qualcosa su un motore di ricerca e di voler trovare
le informazioni più utili e pertinenti. Fare SEO significa creare
contenuti che rispondano alle domande degli utenti e migliorare il sito
in modo che sia facile da trovare. I link su internet sono come strade
che collegano i siti; un sito con molti link in entrata è come un
incrocio molto trafficato, quindi importante.
SEO e SEM – Il SEM (Search Engine Marketing) è un termine più ampio che include sia le pratiche SEO che la pubblicità a pagamento sui motori di ricerca (SEA). Il SEM combina strategie di ottimizzazione dei risultati organici e tecniche pubblicitarie come Google Ads. Entrambe le discipline richiedono monitoraggio e aggiornamenti costanti per adattarsi ai cambiamenti nei motori di ricerca.
SEO e SEA – La SEO si concentra sul miglioramento delle posizioni nei risultati
organici senza costi per clic, mentre la SEA riguarda l’acquisto di
spazi pubblicitari nei motori di ricerca, pagati per ogni clic ricevuto.
Gli annunci a pagamento sono contrassegnati come “Ann.” o
“Sponsorizzato” e appaiono sopra o sotto i risultati organici.
Piccolo dizionario SEO
- SERP: Pagina dei risultati di un motore di ricerca.
- QUERY: Ricerca effettuata su un motore di ricerca.
- KEYWORDS: Parole o frasi usate nelle ricerche.
- SEARCH INTENT: Intenzione dell’utente che effettua una ricerca.
- ROBOT: Software che analizza i siti web per indicizzarli.
- INDICIZZAZIONE: Processo di aggiunta dei contenuti all’indice del motore di ricerca.
- RANKING: Posizione di un sito nei risultati di ricerca.
- OTTIMIZZAZIONE: Miglioramento di un sito per i motori di ricerca.
- POSIZIONAMENTO: Risultato dell’ottimizzazione, rappresentato dalla posizione nei risultati di ricerca.
Come “ragiona” un motore di ricerca
Le storie hanno il potere di coinvolgere e persuadere. I nostri copywriter utilizzano tecniche di storytelling per creare contenuti che emozionano e lasciano il segno.
SEO nel dettaglio
Le attività SEO comprendono fasi strategiche e operative. La fase strategica include l’analisi e la scelta delle keyword, mentre le attività operative si dividono tra ottimizzazione on-page (all’interno del sito) e off-page (gestione dei link in entrata).
Keyword
La scelta delle parole chiave è fondamentale. Utilizzando strumenti di analisi, è possibile identificare le parole chiave più efficaci. La teoria della “Long Tail” suggerisce di scegliere parole chiave specifiche che hanno meno concorrenza e un maggiore tasso di conversione.
On-Page SEO
L’ottimizzazione on-page si riferisce alle modifiche fatte all’interno del sito, includendo la struttura del codice HTML e i contenuti testuali. L’ottimizzazione HTML comprende la cura dei tag title, meta description, sitemap, tag heading, testo alternativo delle immagini e URL delle pagine.
SEO e codice HTML
Ottimizzare il codice HTML è essenziale per migliorare il ranking. Questo include la corretta configurazione dei tag title, meta description, heading tags e testo alternativo delle immagini, nonché la struttura URL chiara e descrittiva. Una buona organizzazione del sito in una struttura ad albero e la minimizzazione di link non funzionanti migliorano ulteriormente l’indicizzazione.
Copywriting
I contenuti di qualità sono cruciali per la SEO. I motori di ricerca valutano la pertinenza e l’unicità dei contenuti. Scrivere testi che includano naturalmente le parole chiave e siano utili per gli utenti è essenziale. La creazione di contenuti nuovi e rilevanti, come un blog aziendale, può migliorare notevolmente il posizionamento del sito.
Off-Page SEO
L’off-page SEO riguarda la costruzione di una rete di link in entrata di qualità . Questi link sono visti dai motori di ricerca come segnali di autorevolezza e rilevanza del sito. Ottenere link da siti pertinenti e di alto valore è una parte fondamentale della strategia SEO complessiva.
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati della SEO?
La SEO è un processo organico e i risultati variano a seconda della competitività delle parole chiave, delle dimensioni del sito e della qualità delle attività di ottimizzazione. In genere, si possono vedere i primi risultati dopo alcuni mesi, ma per un posizionamento stabile e duraturo è necessario un impegno costante nel tempo.
La SEO è una scienza esatta?
La SEO non è una scienza esatta, ma si basa su algoritmi e best practice che cambiano continuamente. I motori di ricerca aggiornano costantemente i loro algoritmi per fornire risultati di ricerca sempre più pertinenti. È quindi importante rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e adattarsi di conseguenza.
Devo assumere un esperto SEO?
Assumere un esperto SEO può essere una buona idea, soprattutto se non hai tempo o competenze per gestire le attività di ottimizzazione. Tuttavia, è possibile iniziare a fare SEO in autonomia, studiando le basi e utilizzando gli strumenti disponibili online.
La SEO è importante per tutti i siti web?
Sì, la SEO è importante per tutti i siti web che vogliono aumentare la propria visibilità online e attirare più traffico organico. Un buon posizionamento sui motori di ricerca può portare a un aumento delle vendite, dei lead e della brand awareness.
Quali sono gli strumenti più utilizzati?
Esistono numerosi strumenti SEO disponibili sul mercato, sia gratuiti che a pagamento. Alcuni dei più popolari includono Google Search Console, Google Analytics, SEMrush, Ahrefs e Moz. Questi strumenti consentono di analizzare le performance del sito, identificare le parole chiave più rilevanti e monitorare i concorrenti.