WordPress è la piattaforma CMS (Content Management System) più popolare al mondo, utilizzata da milioni di siti web, dai blog personali ai grandi portali aziendali. La sua flessibilità , facilità d’uso e ampia scelta di funzionalità lo rendono la piattaforma ideale per chi desidera creare un sito web senza dover scrivere codice. In questa guida completa, ti accompagneremo passo passo nella creazione del tuo sito web utilizzando WordPress 6.6.2, l’ultima versione stabile al momento della scrittura.
Prima di iniziare a creare un sito, è fondamentale dedicare del tempo alla preparazione e alla sua pianificazione.
Seo Wp
Quali sono gli obiettivi?
Quale sarà lo scopo del tuo sito web? Vuoi creare un blog personale, un sito aziendale, un e-commerce o un portfolio? Definire gli obiettivi ti aiuterà a scegliere il giusto tema, i plugin necessari e a strutturare i contenuti in modo efficace.
Quale sarà il tuo pubblico di destinazione? Comprendere il tuo pubblico ti permetterà di creare contenuti pertinenti e coinvolgenti, adattare il design e il linguaggio del sito alle loro esigenze e preferenze.
Quali saranno le funzionalità chiave di cui hai bisogno? Vuoi integrare un modulo di contatto, una galleria, un sistema per le prenotazioni o un’area riservata ai membri? Identificare le funzionalità necessarie ti aiuterà a scegliere i plugin giusti e a pianificare la struttura del sito.
Scegliere il dominio e l’hosting
Il dominio è l’indirizzo web del tuo sito (ad esempio, www.seo-wp.com). Scegli un nome breve, facile da ricordare e pertinente al tuo brand o al contenuto del sito.
L’hosting, invece, è lo spazio su un server. In questo server verranno archiviati i file del tuo sito web. Scegli un provider di hosting affidabile che offra buone prestazioni, supporto tecnico e funzionalità di sicurezza.
Installazione di WordPress
Una volta scelto il nome per il dominio e che hai scelto anche l’hosting, è il momento di installare WordPress. Molti provider di hosting offrono strumenti di installazione automatica di WordPress, che semplificano notevolmente il processo.
Installazione automatica
Accedi al pannello di controllo del tuo hosting e cerca lo strumento di installazione automatica di WordPress (ad esempio, Softaculous, Fantastico o QuickInstall).
Segui le istruzioni fornite dallo strumento di installazione. In genere, dovrai scegliere dominio, creare un nome utente e una password per l’amministratore di WordPress e fornire alcune informazioni di base sul tuo sito.
Installazione manuale
Se il tuo hosting non offre strumenti di installazione automatica, puoi installare WordPress manualmente scaricando i file dal sito ufficiale di WordPress (Clicca qui per la versione 6.6.1 italiana →) e seguendo le istruzioni dettagliate fornite nella documentazione.
Scelta del tema
Il tema determina l’aspetto grafico del tuo sito web. WordPress offre migliaia di temi. Alcuni sono gratuiti, altri a pagamento. Ognuno con caratteristiche e stili diversi. Puoi trovare tantissimi temi gratuiti nella directory dei temi WordPress (https://it.wordpress.org/themes →) e i migliori temi premium a pagamento su ThemeForest (https://themeforest.net →)
Per installare il tema, accedi alla bacheca di WordPress e vai su “Aspetto” > “Temi”.
Esplora i temi disponibili utilizzando i filtri per categoria, funzionalità , layout e altre caratteristiche oppure cercandolo con la barra di ricerca. Una volta che hai trovato il tema, installalo e attivalo. Se hai già un file zip con il tema clicca su “Carica file”, installalo e attivalo.
Vai su “Aspetto” > “Personalizza” per accedere al Customizer di WordPress, che ti permette di modificare colori, font, layout, immagini di sfondo e altre impostazioni del tema.
Utilizza i widget per aggiungere elementi come menu, barre laterali, moduli di contatto e feed dei social media alle diverse aree del tuo sito.
Creare i contenuti
I contenuti sono il cuore di un sito web. Crea pagine e articoli coinvolgenti e informativi che rispondano alle esigenze del tuo pubblico di destinazione.
Come creare una pagina
Le pagine sono contenuti statici che in genere non cambiano frequentemente, come la pagina “Chi siamo”, “Contatti” o “Servizi”.
Vai su “Pagine” > “Aggiungi nuova” per creare una nuova pagina.
Utilizza l’editor di WordPress o un page builder per inserire testo, immagini, video e altri elementi multimediali.
Come creare un articolo
Gli articoli, in WordPress, sono contenuti dinamici che vengono pubblicati in ordine cronologico e in genere trattano argomenti specifici o notizie.
Vai su “Articoli” > “Aggiungi nuovo” per creare un nuovo articolo.
Utilizza l’editor di WordPress o un page builder per inserire testo, immagini, video e altri elementi multimediali.
Assicurati di assegnare l’articolo alla categoria appropriata e di aggiungere tag pertinenti.
Plugin essenziali
I plugin permettono di estendere le funzionalità di WordPress, aggiungendo nuove caratteristiche e strumenti al sito.
Plugin per la SEO
Yoast SEO o Rank Math sono plugin molto popolari che possono aiutarti a ottimizzare i tuoi contenuti per i motori di ricerca, migliorando la visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca.
Questi plugin ti guidano nella creazione di titoli, meta descrizioni e contenuti ottimizzati per le parole chiave, oltre a fornire suggerimenti per migliorare la struttura e la leggibilità degli articoli. Per una migliore ottimizzazione SEO, ti consigliamo di rivolgerti a noi.
Plugin per la sicurezza
Wordfence Security o Sucuri Security sono plugin essenziali per proteggere il tuo sito da attacchi hacker, malware e altre minacce alla sicurezza.
Questi plugin offrono funzionalità come firewall, scansione antimalware, monitoraggio dell’attività degli utenti e backup automatici.
Plugin per le performance
WP Rocket o W3 Total Cache sono plugin che migliorano la velocità di caricamento del tuo sito, ottimizzando immagini, file CSS e JavaScript e utilizzando tecniche di caching.
Un sito veloce offre una migliore esperienza utente, riduce la frequenza di rimbalzo e migliora il posizionamento nei motori di ricerca.
Ottimizzazione SEO
La SEO è fondamentale per aumentare la visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca e attirare traffico organico qualificato.
Ricerca e analisi delle parole chiave
Utilizza strumenti come Google Keyword Planner o SEMrush per identificare le parole chiave pertinenti al tuo settore e al tuo pubblico di destinazione. Analizza il volume di ricerca, la concorrenza e la rilevanza delle parole chiave per scegliere quelle più adatte ai tuoi obiettivi.
Ottimizzazione on-page
Includi le parole chiave principali nei titoli, nelle meta descrizioni, negli heading e nel corpo dei tuoi articoli. Utilizza le parole chiave in modo naturale e pertinente, evitando il keyword stuffing.
Ottimizza le immagini utilizzando nomi di file descrittivi, tag alt e attributi title pertinenti alle parole chiave.
Assicurati che il tuo sito sia mobile-friendly e si carichi rapidamente su tutti i dispositivi.
Ottimizzazione off…
Puoi trovare un nostro articolo che tratta proprio questo argomento, cliccando qui sotto.
Consigli
Utilizza un plugin di backup come UpdraftPlus per creare copie di sicurezza del tuo sito e dei suoi contenuti. Con UpdraftPlus è possibile anche salvare automaticamente i backup in una cartella di Google Drive.
Installa sempre gli aggiornamenti di WordPress, dei temi e dei plugin non appena disponibili. Esegui sempre un backup prima.
Gli aggiornamenti spesso includono correzioni di bug, miglioramenti delle prestazioni e nuove funzionalità , oltre a proteggere il tuo sito da vulnerabilità di sicurezza.
Promozione e crescita
Una volta creato e ottimizzato il tuo sito, è il momento di promuoverlo e farlo crescere.
Crea profili e le pagine social pertinenti al tuo settore e al tuo pubblico di destinazione.
Condividi i tuoi contenuti, interagisci con il tuo pubblico e utilizza le inserzioni a pagamento per raggiungere un pubblico più ampio.
Crea una mailing list e invia newsletter periodiche ai tuoi iscritti, condividendo nuovi contenuti, offerte speciali e aggiornamenti sul tuo sito.
Utilizza un servizio di email marketing come Mailchimp o Sendinblue per gestire la tua lista e creare campagne email efficaci.
Crea contenuti di alta qualità , informativi e coinvolgenti che rispondano alle esigenze del tuo pubblico di destinazione.
Utilizza diverse forme di contenuto, come articoli, video, infografiche e podcast, per raggiungere un pubblico più ampio e diversificato.
Supporto e risorse
WordPress ha una grandissima community di utenti e di sviluppatori, oltre a numerose risorse online, che possono aiutarti a risolvere problemi, imparare nuove tecniche e migliorare il tuo sito.
Forum e community
Partecipa ai forum ufficiali di WordPress e ad altre community online per porre domande, condividere esperienze e ottenere supporto da altri utenti e sviluppatori.
Documentazione ufficiale
Partecipa ai forum ufficiali di WordPress e ad altre community online per porre domande, condividere esperienze e ottenere supporto da altri utenti e sviluppatori.
Corsi e tutorial
Segui corsi e tutorial online per approfondire le tue conoscenze su WordPress, la SEO, il web design e altre competenze utili per la creazione e la gestione del tuo sito.
Seo Wp
Seo Wp ti offre una prima consulenza gratuita di 1 ora per aiutarti a risolvere i problemi principali che stai riscontrando con WordPress e fornirti consigli utili.
Creare un sito con WordPress 6.6.1 è fattibile anche per i principianti. Seguendo questa guida, sarai in grado di creare un sito professionale, coinvolgente e ottimizzato per i motori di ricerca. Ricorda che la creazione di un sito web di successo richiede tempo, impegno e apprendimento continuo. Sperimenta, esplora le numerose funzioni di WordPress e non esitare a chiedere aiuto alla community di utenti e sviluppatori.