Come Installare WordPress con cPanel

WordPress è il CMS più usato al mondo, è facile da usare, versatile e ha un ampio ecosistema di temi e plugin. Che tu stia creando un blog, un ecommerce o un sito aziendale, WordPress offre soluzioni per ogni tipo di progetto. Tuttavia, per gestire efficacemente un sito WordPress, è fondamentale utilizzare strumenti che semplificano la gestione tecnica, come cPanel.

Installare WordPress con cPanel non è difficile. Con questa guida, hai tutto il necessario per iniziare a usare WordPress e assicurarti che il tuo sito sia veloce, sicuro e ben configurato.

cPanel è un pannello di controllo che rende la gestione dell’hosting semplice e intuitiva. Ti permette di gestire file, database, e-mail e molto altro con pochi clic, rendendolo uno strumento essenziale per chi desidera un’installazione e una manutenzione semplificate del proprio sito web.


Cosa Serve per Iniziare

Prima di iniziare con l’installazione di WordPress tramite cPanel, è necessario avere a disposizione alcune risorse essenziali:

  1. Un dominio: Questo sarà l’indirizzo del tuo sito web (esempio: seo-wp.com).
  2. Un piano hosting con accesso a cPanel: Diversi provider di hosting offrono cPanel come parte dei loro pacchetti.
  3. Credenziali di accesso a cPanel: Queste vengono fornite dal tuo provider di hosting.
  4. Un client FTP (facoltativo): Come FileZilla, per il trasferimento manuale dei file, se necessario.

Perché usare cPanel?

Utilizzare cPanel per l’installazione di WordPress ha diversi vantaggi:

  • Anche gli utenti senza conoscenze tecniche possono installare WordPress con pochi clic.
  • cPanel offre strumenti per proteggere il sito, come la gestione dei permessi dei file e le opzioni di backup.
  • Da cPanel puoi gestire database, file e-mail, e persino monitorare le prestazioni del server.

Configurare l’Hosting per cPanel

Il primo passo per l’installazione di WordPress è scegliere un provider di hosting affidabile. Ecco alcuni consigli:

  1. Scegli un piano di hosting: Assicurati che il piano supporti WordPress e offra risorse adeguate per il tuo progetto.
  2. Configura il dominio: Se hai acquistato il dominio separatamente, collega il dominio al tuo hosting seguendo le istruzioni del provider.

Accedere a cPanel

Per accedere a cPanel:

  1. Vai alla pagina di login del tuo provider di hosting.
  2. Inserisci le tue credenziali di accesso.
  3. Una volta effettuato l’accesso, cerca l’opzione per aprire cPanel.

Quando accedi a cPanel, vedrai una serie di icone organizzate in categorie. Ecco una panoramica delle sezioni più importanti:

  • File Manager: Per gestire i file del sito.
  • Database: Dove creare e gestire database MySQL.
  • E-mail: Per creare e gestire account e-mail.
  • Software: Qui troverai gli installer per software come WordPress.
  • Backup: Per eseguire backup del tuo sito.

Creare un Database MySQL

Per installare WordPress, avrai bisogno di un database MySQL. Ecco come crearlo:

  1. Vai alla sezione “Database” in cPanel e seleziona “Database MySQL“.
  2. Crea un nuovo database inserendo un nome.
  3. Crea un utente MySQL e assegna una password sicura.
  4. Collega l’utente al database e assegna tutti i privilegi.

Utilizzare Softaculous per Installare WordPress

cPanel offre installer automatici come Softaculous che semplificano l’installazione di WordPress:

  1. Apri Softaculous o un altro installer simile.
  2. Seleziona “WordPress” e clicca su “Installa“.
  3. Compila i campi richiesti: nome del sito, descrizione, utente e password dell’amministratore.
  4. Clicca su “Installa” e attendi che il processo termini.

Configurazione Manuale di WordPress con cPanel

Se preferisci un’installazione manuale:

  1. Scarica WordPress dal sito ufficiale (https://it.wordpress.org/download).
  2. Carica i file su cPanel tramite il File Manager o un client FTP.
  3. Crea un database MySQL come descritto sopra.
  4. Modifica il file wp-config.php con le informazioni del database.

Modificare wp-config.php

Apri il file wp-config.php e configura le seguenti variabili con le credenziali per accedere al database MySQL:

define('DB_NAME', 'nome_database');
define('DB_USER', 'utente_database');
define('DB_PASSWORD', 'password_database');
define('DB_HOST', 'localhost');

Controllare i Permessi dei File e la Sicurezza

Assicurati che i permessi dei file siano impostati correttamente:

  • Le cartelle devono avere il permesso 755.
  • I file devono avere il permesso 644.

Installare WordPress con Softaculous

Softaculous è il metodo più semplice per installare WordPress:

  1. Seleziona “WordPress” in Softaculous.
  2. Segui i passaggi guidati per completare l’installazione.
  3. Controlla l’URL del tuo sito per verificare che tutto funzioni correttamente.

Verificare l’Installazione di WordPress

Dopo l’installazione, visita il tuo sito per assicurarti che sia online. Se incontri errori, consulta i log di errore in cPanel o il supporto del tuo provider.


Come Configurare Impostazioni di Base di WordPress

Dalla dashboard di WordPress, puoi:

  1. Modificare il titolo del sito e la tagline.
  2. Impostare la lingua preferita.
  3. Configurare i permalink per una struttura URL SEO-friendly.

Installare un Tema WordPress

Scegli un tema che si adatti al tuo progetto:

  1. Vai su “Aspetto” > “Temi” e clicca su “Aggiungi nuovo“.
  2. Installa e attiva il tema scelto.

Aggiungere i Plugin Essenziali

I Plugin raccomandati includono:


Sicurezza di Base per WordPress

Alcuni consigli di sicurezza:

  1. Utilizza password forti per tutti gli account.
  2. Aggiorna WordPress, i plugin e i temi regolarmente.
  3. Configura un plugin per la sicurezza per proteggere il sito da attacchi.

Backup Automatici con cPanel

Configura backup automatici per proteggere il sito:

  1. Usa la funzione “Backup” in cPanel per pianificare i backup.
  2. Salva una copia dei backup su un’unità esterna o su cloud.

Gestire le E-mail con cPanel

Per configurare gli account e-mail:

  1. Vai su “E-mail” in cPanel.
  2. Crea nuovi account e-mail per il tuo dominio.
  3. Configura i client e-mail per inviare e ricevere messaggi.

Ottimizzare WordPress per la Velocità

Consigli per velocizzare il sito:

  1. Usa un plugin di caching.
  2. Ottimizza le immagini prima di caricarle.
  3. Riduci al minimo i plugin non necessari.

Aggiornamenti WordPress: Perché Sono Importanti

Gli aggiornamenti proteggono il sito da vulnerabilità. Controlla regolarmente gli aggiornamenti e installali immediatamente.


Errori Comuni e Come Risolverli

Ecco alcune soluzioni:

  1. Errore di connessione al database: Verifica le credenziali nel file wp-config.php.
  2. Errore 404: Ricostruisci i permalink dalle impostazioni di WordPress.

Installare WordPress con cPanel non è difficile. Con questa guida, hai tutto il necessario per iniziare a usare WordPress e assicurarti che il tuo sito sia veloce, sicuro e ben configurato. Buona creazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *